Leopardi ad alta voce

Leopardi ad alta voce: "Il coraggio di ridere"

Letture leopardiane a cura dell'Umana compagnia e del Laboratorio Leopardi

Venerdì 19 maggio, ore 13:30-15. Sapienza - Facoltà di Lettere e Filosofia, aula Odeion (piano interrato)

L'evento, curato dalla professoressa Novella Bellucci, intende passare in rassegna tutte le principali declinazioni e le sfumature del comico nell'opera leopardiana. Le letture ad alta, viva voce, dai versi Contro la minestra del 1809 fino ai tardi Paralipomeni e alla Palinodia al marchese Gino Capponi (1834-35), intendono valorizzare una parte della produzione di Leopardi di grande importanza eppure ad oggi ancora troppo poco considerata.

Data notizia
Back to top