Leopardi: storia della moneta

Cari amici e collaboratori,

siamo lieti di annunciare l’incontro “Leopardi e la storia della moneta” che si terrà il 1 luglio 2020 alle 11:00 su Google Meet (https://meet.google.com/ypx-iwop-mpo) in occasione dell’uscita del volume La moneta: dai buoi d’Omero ai bitcoin di Riccardo De Bonis e Maria I. Vangelisti (Feltrinelli 2019).

 

Saluti di Franco D’Intino.

Introduzione di Bruna Ingrao (Sapienza): “L’alchimia della moneta: riflessioni tra economia e letteratura”;

Interventi di:

Riccardo De Bonis (Banca d’Italia) con l’intervento “Moneta: un inquadramento storico e teorico”

 

Annalisa Polosa (Sapienza) con l’intervento “L’economia greca arcaica e Leopardi”

 

Luca Maccioni (PhD Sapienza) con l’intervento “Le fonti di Leopardi su economia e moneta”

 

Vincenzo Allegrini (Univ. di Verona, PhD SNS Pisa, Leolab Sapienza) con l’intervento “Una moneta rotonda al di dentro per imitare il cielo”. Leopardi tra antiquaria, storia della civiltà ed etica

 

Data notizia
Back to top